C’è chi dice che le leggende non muoiono mai. E in effetti, guardando il nuovo Toyota RAV4, è difficile non pensarlo. Negli anni ’90 questo modello ha praticamente inventato il concetto di SUV, portando sul mercato un’auto capace di coniugare comfort, grinta e versatilità.
Oggi quella leggenda ritorna in una versione completamente rinnovata, più tecnologica, più efficiente e — come sottolinea Fabio, Brand Manager Toyota presso Moreno — “ancora più attenta alla sostenibilità”.
Dalle origini della Toyota RAV4 al futuro: l’evoluzione di un’idea vincente
Quando si parla di Toyota RAV4, è impossibile non citare il suo impatto nella storia dell’automotive. Nata come scommessa audace, è diventata nel tempo un punto di riferimento mondiale.
Secondo Fabio, “il nuovo RAV4 rappresenta l’evoluzione di quell’idea vincente, adattata ai tempi moderni”.
Oggi è più efficiente, più connesso e più consapevole, grazie alla piena integrazione delle tecnologie ibride e plug-in hybrid.
La filosofia resta la stessa di sempre: un SUV che non rinuncia alla libertà di movimento, ma lo fa con una visione moderna, in linea con la transizione verso la mobilità elettrificata.
In pratica, Toyota ha preso la sua icona e l’ha resa un punto di equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
Spirito pionieristico, come il primo giorno
Fin dal debutto, RAV4 ha incarnato uno spirito pionieristico. È stata l’auto che ha osato portare l’anima off-road nel quotidiano, creando un segmento completamente nuovo.
Oggi quello spirito non si è perso — si è solo trasformato. “Il RAV4 continua a essere un’auto che osa,” spiega Fabio. “Lo fa con innovazioni nei sistemi di sicurezza, nella connettività e nella spinta costante verso l’elettrificazione.”
Il nuovo RAV4 di casa Toyota integra sistemi di sicurezza evoluti, un infotainment di ultima generazione e un design robusto ma raffinato, in perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
È, in sostanza, un SUV che continua a spingersi oltre i confini, proprio come fece la prima volta, ma con la maturità e la consapevolezza di chi ha fatto la storia.

Il cuore della gamma Toyota
In un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione, il Toyota RAV4 gioca un ruolo cruciale. Fabio lo definisce “un modello chiave per Toyota, perché incarna perfettamente il passaggio verso una mobilità più sostenibile”.
Posizionato al centro della gamma SUV Toyota, quest’auto rappresenta l’equilibrio ideale tra dimensioni, efficienza e tecnologia.
Disponibile in due versioni, ibrida e plug-in hybrid, il RAV4 si rivolge a un pubblico ampio: chi desidera efficienza e semplicità d’uso, e chi cerca prestazioni elettrificate e autonomia estesa.
Come ricorda Fabio, “il RAV4 è la scelta concreta per chi vuole ridurre consumi ed emissioni senza rinunciare alla libertà e alla versatilità di un SUV.”
Una sola filosofia dietro alle due anime del SUV Toyota RAV 4
Il nuovo Toyota RAV4 è disponibile in due motorizzazioni: Hybrid e Plug-in Hybrid. La versione ibrida tradizionale sfrutta la sinergia tra motore termico ed elettrico ma non necessita di ricarica esterna. È perfetta per chi vuole un’auto efficiente e fluida, senza cambiare abitudini.
Il RAV4 plug-in hybrid, invece, porta il concetto di efficienza a un livello superiore: dispone di una batteria più capiente che si ricarica alla presa di corrente e consente di percorrere anche lunghi tragitti in modalità completamente elettrica.
“La plug-in garantisce maggiore potenza, consumi ridotti e un’esperienza di guida più silenziosa e fluida,” spiega Fabio.
In altre parole, Toyota offre due modi diversi di vivere la stessa filosofia: efficienza intelligente e piacere di guida.

Fino a 100 km in modalità elettrica: la libertà quotidiana
Uno dei dati che colpiscono di più è l’autonomia elettrica: fino a 100 km in modalità EV.
Un risultato che cambia davvero l’esperienza d’uso quotidiana. “Un’autonomia così ampia permette di coprire la maggior parte degli spostamenti — casa, lavoro, scuola, commissioni — senza mai accendere il motore a benzina,” racconta Fabio.
Questo significa viaggiare quasi sempre a zero emissioni, con un notevole risparmio in termini di carburante e una guida più silenziosa.
E se serve affrontare viaggi più lunghi, nessun problema: entra in gioco la parte ibrida, garantendo autonomia e flessibilità totali.
In sostanza, il nuovo Toyota RAV4 permette di vivere ogni giorno in elettrico, ma senza le preoccupazioni tipiche delle auto full electric.
Che cosa significa? Libertà. Sempre.
La ricarica della Toyota RAV4? Semplice come attaccare una spina
Per chi sceglie la versione plug-in, la ricarica non è più un ostacolo.
“Le tecnologie di ricarica sono diventate più semplici e veloci,” spiega Fabio. “Oggi si può ricaricare facilmente anche a casa o al lavoro, con una normale wallbox o persino da una presa domestica.”
In poche ore la batteria è pronta, e se non c’è una colonnina a disposizione? Nessun problema: il RAV4 può funzionare in modalità ibrida senza alcuna limitazione.
È una soluzione pensata per la vita reale, dove la praticità viene prima di tutto.
E grazie all’app Toyota MyT, l’utente può controllare da remoto i tempi di ricarica, programmare la climatizzazione e monitorare le statistiche di consumo — tutto con un semplice tocco sullo smartphone.

Toyota RAV4: tecnologia e sicurezza al centro
Toyota non ha solo pensato all’efficienza. Con il nuovo RAV4 ha portato la tecnologia di bordo e la sicurezza attiva a un livello superiore.
Il pacchetto Toyota Safety Sense offre una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida: dalla frenata automatica d’emergenza al mantenimento di corsia, dal riconoscimento dei segnali al cruise control adattivo.
A tutto questo si aggiunge un display digitale da 12,3″, un touchscreen centrale da 10,5″ e un’interfaccia utente completamente rinnovata, più intuitiva e connessa.
Il risultato? Un SUV che pensa al conducente, lo assiste e lo accompagna in ogni viaggio, offrendo comfort, sicurezza e controllo totale.
Chi lo sceglie lo sa: il Toyota RAV4 è fatto per accompagnarti ovunque.
Che tu viva nel traffico urbano o ami le gite fuori porta, questo SUV risponde sempre con la stessa sicurezza e disinvoltura.
La trazione integrale intelligente AWD-i garantisce stabilità su ogni terreno, mentre le modalità di guida regolabili permettono di adattarsi al contesto in un istante.
È l’auto di chi vuole muoversi senza limiti, con la certezza che ogni viaggio — breve o lungo che sia — sarà sempre confortevole e sostenibile.
Una leggenda che non smette di innovare
Con il nuovo RAV4, Toyota conferma una verità semplice: l’innovazione non cancella la tradizione, la esalta.
Come sottolinea Fabio, “il RAV4 resta fedele al suo DNA, ma guarda con decisione al futuro.”
Ed è proprio questa coerenza che lo rende unico: un SUV capace di unire potenza, tecnologia e rispetto per l’ambiente, senza rinunciare al piacere della guida.
Vuoi ricevere maggiori informazioni e conoscere l’offerta di lancio?