Omoda 5 si sta affermando come una delle novità più interessanti nel mondo dei crossover, grazie al suo design innovativo, alle tecnologie all’avanguardia e alle motorizzazioni versatili.  

In questo articolo, esploreremo ogni dettaglio di Omoda 5, dall’abitacolo hi-tech al comfort di guida, passando per le prestazioni del motore. Alessandro, consulente commerciale della Moreno, ci guiderà in questa intervista alla scoperta di tutte le caratteristiche che rendono Omoda 5 un’auto rivoluzionaria. Pronti a scoprire il crossover che potrebbe cambiare il vostro modo di vivere la strada?  

Omoda 5 sta facendo parlare di sé. Quali sono le caratteristiche che lo rendono così innovativo?

Alessandro:  

Omoda 5 rappresenta un nuovo standard nel segmento dei crossover, combinando design futuristico, tecnologie avanzate e un’attenzione ai dettagli senza precedenti. Ciò che colpisce subito è la sua silhouette sportiva con tetto apribile, che conferisce un look dinamico ed elegante. Ma non è solo questione di estetica: questo design migliora anche l’aerodinamica, riducendo i consumi e ottimizzando le prestazioni. 

Parliamo degli interni di Omoda 5. Quali sono gli elementi distintivi? 

L’abitacolo di Omoda 5 è un mix perfetto di comfort e tecnologia. Tra i dettagli più apprezzati troviamo: 

  • Doppio display digitale da 12,3 pollici, per un totale di 24,6 pollici, perfettamente integrato nella plancia e orientato verso il guidatore per una visione chiara e immediata delle informazioni. 
  • Processore Snapdragon 8155, lo stesso utilizzato negli smartphone di fascia alta, per garantire un sistema multimediale rapido e fluido. 
  • Illuminazione ambientale personalizzabile con vari colori, che si sincronizza con la musica, creando un’atmosfera unica. 
  • Materiali soft-touch su plancia, pannelli porta e tunnel centrale, per un perfetto connubio tra comfort e innovazione moderna. 
  • Sedili sportivi: i sedili anteriori sono riscaldati e ventilati, per un massimo comfort per guidatore e passeggero. 

E poi c’è una chicca: il sistema di purificazione dell’aria, che continua a funzionare anche dopo lo spegnimento del motore. Questo garantisce un ambiente sempre fresco e salutare al rientro in auto. Il medesimo sistema di climatizzazione lo ritroviamo anche in Jaecoo 7. Se ti interessa un approfondimento puoi leggere l’articolo “Omoda e Jaecoo: il futuro dell’automobile è già qui

interni di Omoda 5

Quali sono le dimensioni di Omoda 5? 

Omoda 5 si distingue per le sue dimensioni compatte e versatili, ideali per chi cerca un crossover agile in città ma anche comodo per i lunghi viaggi. Con una lunghezza di circa 4,37 metri, questo SUV offre un abitacolo ben organizzato, che sfrutta al massimo ogni centimetro per garantire comfort e praticità. Il design intelligente degli interni consente di ottenere un’ampia abitabilità per i passeggeri, mentre il bagagliaio capiente lo rende perfetto per le esigenze quotidiane e per le avventure fuori porta. Inoltre, l’eccellente insonorizzazione dell’abitacolo assicura un viaggio sempre rilassante, riducendo al minimo rumori esterni e vibrazioni. 

Quali sono le motorizzazioni disponibili?

Omoda 5 è disponibile con tre diverse motorizzazioni, pensate per adattarsi alle necessità di ogni guidatore: 

  • Benzina: una soluzione ideale per chi desidera un’auto brillante e reattiva, senza rinunciare all’efficienza nei consumi. Grazie ai tre programmi di guida – Sport, Normal ed Eco – è possibile personalizzare la dinamica dell’auto in base alle proprie preferenze. 
  • GPL: una versione sviluppata in collaborazione con BRC, che garantisce un’alternativa più economica per i lunghi tragitti, mantenendo la garanzia ufficiale della casa madre per 7 anni o 150.000 km. 
  • Elettrica: per chi punta su una guida a zero emissioni, Omoda 5 EV offre un’autonomia dichiarata di circa 430 km con una singola ricarica. Un dettaglio innovativo? Il sistema keyless avanzato permette di avviare l’auto senza premere il pulsante di accensione: basta tenere il piede sul freno per tre secondi e il veicolo si attiva automaticamente. 
dettaglio del posteriore di Omoda 5 con focus sui fanali

Quali sono le prime recensioni di chi ha provato Omoda 5?

Tra le caratteristiche principali che hanno colpito gli utenti ritroviamo sicuramente lo stile, il rapporto qualità prezzo, i sistemi multimediali, i sistemi di sicurezza e l’assistenza al parcheggio, ma andiamo più nel dettaglio. 

Durante tutti i test drive è emersa l’estrema silenziosità dell’auto, inoltre il sistema multimediale è davvero all’avanguardia.  

Omoda 5 EV ha ottenuto il massimo punteggio nei test di sicurezza EuroNCAP, grazie a un pacchetto di dotazioni avanzate che proteggono conducente e passeggeri. La struttura del veicolo è realizzata con acciai ad alta resistenza e include elementi stampati a caldo per una maggiore protezione in caso di impatto. Tra le principali caratteristiche di sicurezza troviamo: 

  • Set di sette airbag, inclusi quelli laterali e centrali. 
  • Sistemi avanzati di assistenza alla guida, che includono il rilevamento di pedoni e ciclisti per ridurre il rischio di incidenti in città. 
  • Tecnologia per il monitoraggio degli angoli ciechi e l’assistenza alla frenata d’emergenza, per una guida più sicura in ogni contesto.

Il crossover del futuro: quando sceglierlo 

Omoda 5 è un crossover che ridefinisce gli standard del segmento, offrendo tecnologia avanzata, design accattivante e un’esperienza di guida superiore. Con le sue motorizzazioni efficienti e le soluzioni tecnologiche all’avanguardia, è la scelta ideale per chi cerca un’auto moderna e innovativa.

Vuoi scoprire di più? Prenota un test drive e prova Omoda 5 di persona!

Vuoi scoprire di più?

Prenota un test drive e prova Omoda 5 di persona!