ZONA DI RIFERIMENTO
Sede di: Bologna (BO), Via Filippo De Pisis n.16
La risorsa si occuperà di assicurare la gestione ordinata e puntuale di tutte le attività logistiche del Gruppo, garantendo la corretta movimentazione delle vetture tramite i vettori partner del Gruppo, con l’obiettivo di ottimizzare le tratte e i costi in termini di efficienza ed efficacia.
Nello specifico, la risorsa si occuperà di:
- Coordinare le attività di carico, scarico, trasferimento e stoccaggio delle vetture tra le sedi e i piazzali del gruppo.
- Monitorare quotidianamente lo stato delle auto (arrivi, preparazioni, consegne, movimentazioni interne).
- Organizzare la logistica delle vetture nuove provenienti dalle Case Madri e delle auto usate provenienti da permute, acquisti o aste, da e verso le sedi commerciali del Gruppo.
- Coordinare le attività dei driver e dei trasportatori esterni per garantire consegne puntuali e senza danni.
- Collaborare quotidianamente con i reparti Vendite, Officina, Carrozzeria e Amministrazione.
- Gestire i rapporti operativi con fornitori di trasporto, società di servizi logistici e fornitori esterni.
Si richiede:
- Esperienza pregressa in ruoli operativi di logistica di almeno 2 anni, preferibilmente nel settore automotive, gestione piazzali nel settore automotive o simile.
- Capacità organizzativa, attenzione al dettaglio e problem solving
- Capacità di lavorare sotto pressione nei periodi di picco
- Orientamento al risultato e all’efficienza.
- Utilizzo base di sistemi gestionali e strumenti digitali per tracciamento vetture
- Diploma; preferibile formazione in logistica, trasporti o gestione aziendale.
- Buona conoscenza degli strumenti informatici e office
- Patente B
Si offre:
- Ottimo pacchetto contrattuale e retributivo, calcolato in base all’esperienza del/la candidato/a
- Affiancamento e formazione, all’interno di un team giovane e dinamico, in un contesto innovativo e collaborativo.
Ti riconosci? Inviaci la tua candidatura! Inviare il CV completo di trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). I dati verranno trattati ex Dlgs 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679); La ricerca è rivolta ad ambo i sessi (art. 27 comma 5 d. lgs. 198/2006)


