ZONA DI RIFERIMENTO:
Sede di Bologna (BO), Via Filippo De Pisis n.16
Il Responsabile del Business Developer Center (BDC) ha il compito di gestire, coordinare e sviluppare le attività del centro di sviluppo commerciale del Gruppo Moreno.
Il suo obiettivo principale è generare opportunità di vendita, migliorare i tassi di conversione lead-to-sale e ottimizzare l’esperienza cliente.
La risorsa si dovrà occupare di:
- Coordinare e supervisionare il team del BDC
- Gestire i lead provenienti da fonti online e offline, assicurando una rapida presa in carico e assegnazione ai consulenti commerciali
- Monitorare le performance delle campagne digitali e tradizionali in termini di generazione contatti
- Collaborare con il reparto marketing per l’ottimizzazione delle attività di lead generation.
- Analizzare i KPI relativi a lead, conversioni, contatti utili, appuntamenti fissati e vendite generate dal BDC
- Definire e implementare processi di follow-up per aumentare la retention e la soddisfazione del cliente.
- Gestire gli strumenti CRM e i software di tracciamento dei contatti per garantire la qualità dei dati
Si richiede:
- Esperienza di almeno 3 anni in ruoli commerciali, preferibilmente in ambito automotive, contact center o aree affini.
- Ottima conoscenza degli strumenti CRM
- Buona padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint
- Conoscenza delle principali piattaforme digitali per la generazione lead (Google Ads, Meta, portali auto, ecc.)
- Ottime capacità organizzative, analitiche e di problem solving
- Ottime doti relazionali e comunicative, predisposizione al lavoro in team e gestione delle risorse
- Diploma di maturità
- Patente B
Si offre:
- Ottimo pacchetto contrattuale e retributivo in base all’esperienza del/la candidato/a.
- L’opportunità di entrare in un team giovane e dinamico, in un contesto innovativo e collaborativo.
- Orario di lavoro Full Time (40 ore settimanali)
Ti riconosci? Inviaci la tua candidatura!
Inviare il CV completo di trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). I dati verranno trattati ex Dlgs 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679); La ricerca è rivolta ad ambo i sessi (art. 27 comma 5 d. lgs. 198/2006)