L’arrivo di Omoda 9 Super Hybrid segna un momento chiave per il brand asiatico, che intende rafforzare la propria presenza nel panorama automobilistico europeo. In un mercato sempre più attento a prestazioni, sostenibilità e design, Omoda punta in alto con un SUV che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento. 

Per scoprire i segreti di questo modello, abbiamo intervistato Alessandro, Brand Manager Omoda & Jaecoo alla Moreno. Ci ha raccontato cosa rende Omoda 9 così speciale e perché sempre più clienti la scelgono “a colpo d’occhio”

Omoda 9 Super Hybrid: ottimo prezzo, ottime prestazioni

“Omoda 9 Super Hybrid si rivolge a un pubblico esigente e consapevole, attento non solo all’estetica ma anche alla sostanza“, spiega Alessandro. Chi sceglie questo SUV, infatti, non si accontenta di un bel design: vuole anche contenuti tecnologici, prestazioni e un prezzo coerente

Ed è proprio sul prezzo che il brand ha fatto centro. Con un listino che parte da poco sopra i 50.000 euro, la Omoda 9 entra in concorrenza diretta con SUV tedeschi di segmento inferiore. “Per capirci: con quella cifra, nel mondo premium europeo ti porti a casa un X1 o un Q3. Con Omoda 9, invece, sei su dimensioni e contenuti da X5 o Q7. Una bella differenza, no?” 

Super Hybrid: che cosa significa davvero?

Il nome completo, Omoda 9 Super Hybrid SHS, non è solo marketing. Il sistema di propulsione rappresenta un vero e proprio salto tecnologico. Ma cosa significa davvero “Super Hybrid”? 

“Non è solo un full hybrid o un plug-in. È una combinazione intelligente di più tecnologie ibride“, ci spiega Alessandro. Il powertrain è composto da: 

  • Un motore termico
  • Tre motori elettrici (uno anteriore, uno posteriore e uno che funge da generatore); 
  • Batteria plug-in
  • Tecnologia range extender

Quando la batteria si scarica, il motore termico non entra in trazione come in una plug-in tradizionale, ma diventa un generatore di corrente, che alimenta i motori elettrici. In questo modo si evita la perdita di efficienza tipica delle ibride pesanti. 

“È una soluzione brillante. E non è un caso che chi la prova rimane impressionato dalla fluidità di guida e dalla risposta della vettura.” 

In più, Omoda 9 sviluppa ben 537 cavalli, con trazione integrale e accelerazione pronta. Prestazioni che fanno impallidire molti SUV blasonati. 

Vista frontale della Omoda 9 Super Hybrid, con design elegante e griglia anteriore distintiva

Le caratteristiche di Omoda 9 Super Hybrid

Omoda 9 Super Hybrid non si distingue solo per le prestazioni straordinarie, ma anche per una serie di caratteristiche avanzate che arricchiscono l’esperienza di guida. In questa sezione, esploreremo le tecnologie di guida, il design sofisticato e le funzionalità che rendono questo SUV un’opzione davvero interessante nel panorama automobilistico. Dalla connettività all’ergonomia, ogni dettaglio è stato pensato per offrire un comfort e un controllo senza pari. Ecco cosa rende Omoda 9 una vettura all’avanguardia. 

Tecnologie di guida 

In Europa la normativa consente solo la guida autonoma di livello 2. Omoda 9 rispetta questo limite, ma offre tutti gli ADAS possibili

  • Cruise control adattivo; 
  • Frenata automatica d’emergenza; 
  • Mantenimento di corsia; 
  • Riconoscimento segnaletica stradale; 
  • Monitoraggio angolo cieco e traffico posteriore. 

Design sofisticato e proporzioni importanti 

Un altro punto di forza è senza dubbio il design. Linee tese, muscolose e raffinate si combinano con un tetto spiovente che snellisce la figura dell’auto. Nonostante i quasi 4,80 metri di lunghezza, la Omoda 9 appare leggera e sportiva. 

“La parola chiave è equilibrio. Rischiavamo di appesantire le forme con queste dimensioni, invece abbiamo ottenuto un risultato distintivo.” 

Tra gli elementi più apprezzati: 

  • La firma luminosa a LED; 
  • Il frontale aggressivo ma elegante; 
  • I cerchi da 20 pollici; 
  • Le nervature laterali ben scolpite. 
Vista laterale della Omoda 9 Super Hybrid, con linee fluide e design moderno, in un contesto di architettura contemporanea

Connettività e comfort 

Alessandro è molto chiaro su questo punto: “Omoda 9 mette al centro il comfort e l’esperienza digitale. È un’auto pensata per vivere, non solo per guidare”. 

L’infotainment di bordo è basato su: 

  • Doppio display ad alta definizione
  • Interfaccia personalizzabile; 
  • Controllo vocale evoluto; 
  • Compatibilità con smartphone, app e servizi cloud; 
  • Servizi connessi via app (apertura/chiusura da remoto, diagnosi, posizione parcheggio). 

Un esempio? Si può chiudere il tetto panoramico da remoto se inizia a piovere e l’auto è parcheggiata all’aperto. Niente male, vero? Inoltre, i materiali interni sono di qualità premium: sedili in pelle, plancia soft-touch, illuminazione ambientale e insonorizzazione curata. 

Qual è il futuro di Omoda in Italia? 

Chi ha provato la Omoda 9 è rimasto colpito. E spesso ha deciso subito di acquistarla. “In tanti, alla fine del test drive, ci hanno detto solo: Dove devo firmare?“. Un segnale chiaro: il prodotto convince, e lo fa in fretta

D’altronde, Omoda & Jaecoo sono brand pensati per l’Europa. E l’Italia è uno dei mercati chiave. “Nei prossimi mesi vedremo almeno altri 4 modelli nuovi“, anticipa Alessandro. 

Come ci riescono? Grazie a una produzione automatizzata e flessibile. Con meno dipendenza dal lavoro manuale e più automazione, possono sviluppare auto nuove in tempi record

“Nel 2025 avremo 9 modelli totali. Omoda 9 è solo l’inizio.” 

Ci saranno versioni più compatte, ma anche modelli sportivi e crossover. Una gamma pensata per coprire ogni esigenza. 

Se ti interessa un approfondimento puoi leggere l’articolo “Omoda e Jaecoo: il futuro dell’automobile è già qui”.

Conclusione: perché scegliere Omoda 9 SHS

Se stai cercando un SUV premium, elegante, ricco di tecnologia e con un prezzo intelligente, la Omoda 9 Super Hybrid merita tutta la tua attenzione. 

Con 537 cavalli, design raffinato e un’esperienza utente di livello superiore, questa vettura dimostra che c’è spazio per un nuovo protagonista nel mondo dei SUV di fascia alta. 

Scoprila dal vivo nello showroom Moreno più vicino a te!